Splendido itinerario che parte dalla magnifica conca prativa di Muni, ampissime distese d'erba sospese sulle Valli del Sessi e del Gravio. Poi si entra nel bellissimo bosco di faggi, betulle e pini silvestri che accompagna fino al colletto sottostante la cima Castelletto. A tratti il sentiero rivela l'antica mulattiera lastricata del Colombardo, suscitando immagini di antichi viandanti diretti al colle.
La seconda parte, piu' ripida e meno segnalata, si arrampica per la dorsale discendente dalle Scalance.
Si tocca l'Alpe Prato Falletto a quota 1771 m. quindi si prosegue per esigue tracce in direzione della bastionata sommitale, aggirandola poi a destra. Peccato che la nebbia, frequente su queste cime prossime alla pianura, ci impedisca di ammirare un ben che minimo panorama. Pazienza.
Riprendiamo la strada di ritorno, toccando i ruderi dell'Alpe di Prafale, quindi tocchiamo nuovamente l'Alpe Prato Falletto ed il sentiero di salita.