Avvicinamento faticosissimo su sentiero (traccia esile) nella giungla alpestre... Ma ne vale la pena: la via e' una linea di salita superba tra diedri, fessure, camini. Quasi un'antologia...
Impossibilitati a salire la Placca dei Cavalieri perdenti a causa delle numerose colature, ci accontentiamo (si fa per dire) della più modesta Piramide (solo nelle dimensioni). Saliamo la ...
Bella perla di calcare incastonata nei boschi della Val Pennavaira (entroterra ingauno). Muri verticali su buone prese, non sempre immediate, di livello medio 6b/6c, ma con una serie di tiri di ...
Impegnativa scalata di placca, con alcuni passaggi che davvero mettono a dura prova la tenuta delle scarpette o per lo meno la resistenza dei nostri piedi! Le numerose e copiose colature della parete...
13 maggio: Grottone di Biddiriscottai (Cala Gonone)
Scoraggiati dall'acqua a catinelle scesa in settimana e temendo di trovare le pareti di casa nostra umidicce ci rechiamo nella bella valle Pennavaira nel retroterra ingauno. Qui stanno sorgendo ...
Quando la voglia di scalare e' tanta ma il meteo e' avverso ecco che ci viene in soccorso qualche posticino al riparo dalla pioggia, che la magnanimita' della natura ci ha ...
Il vallone della Vecchia, nelle alpi biellesi, propone un itinerario piacevole, su comodo sentiero lastricato che rende la camminata assai agevole grazie alla pendenza moderata e costante. ...