Si ripete la solita solfa ormai da un po' di anni... poca neve, dopo una breve illusoria parentesi di nevicate discrete. Conviene farci l'abitudine viste le previsioni di innalzamento termico...
Bell'anello nella bassa Val Chisone, tra stupendi boschi di conifere e faggete immerse nel mare di foglie. Due vette estremamente panoramiche affacciate sull'ameno vallone del Gran Dubbione.
La classica di inizio stagione... che in condizioni pressoché perfette diventa uno spettacolo di salita e discesa! Molta gente alle Bigorie ma la ressa è un'altra cosa e qualche ...
Gran bell'itinerario, questo sentiero di Elsa, nella bassa val Maira e a quote modeste che ben si adatta ai mesi tardo autunnali, con poca neve e parecchio freddo. L'esposizione infatti rende ...
Era il maggio 2005 e due gadan, smaniosi di menar le mani sulle adorate rocce, si avventurano nel dedalo di guglie del Monte Cucetto, più volte osservato con timoroso rispetto nelle scorribande...
Tranquillo anello nell'ameno vallone di Gilba, prima nei boschi di faggio e betulla, poi sul panoramico crestone tra i due colli. Graziose le borgate di Gilba.
Bellissimo giro in ambiente selvaggio e panoramico. Il vallone dell'Infernet sembra proprio il terreno ideale dei camosci, con i suoi canaloni, le sue rupi e i ripidi prati. Infatti li ...
A caccia di "pietre incise" ecco scovato un bell'anello autunnale nel selvaggio vallone del Rospart. Il giro tra i colori del bosco e le svariate balme e roccioni panoramici è di...
Novembre, spariti i turisti domenichini dei fine settimana estivi ritorna il silenzio a Pian del Re ed in alta valle Po. Le montagne tornano ai veri abitanti delle rupi: stambecchi, camosci, lepri ...