Via atletica dove si tira fiato solo sulla quarta lunghezza, decisamente al di sotto del livello del resto della via. Si parte in verticale (L1), si continua in verticale (L2) e si giunge al primo ...
Sara' mai possibile salire la via Porto Alegre evitando la seccatura di calarsi dall'alto? Negativo. E allora perche' non assecondare le avances di un tirello nuovo di pacca? Pochi ...
Un ottobre cosi' non si era mai visto......l'estate sembra non finire mai.Eccoci nell'ombroso vallone dell'Embergeria, col torrente abbastanza magro e la parete ben asciutta.Obiettivo le placche dello...
Pian del Re intasato dai gitanti domenicali e dagli aspiranti merenderos? No problem! Ripieghiamo subitaneamente sul Pian della Regina e scopriamo cosi' un vallone meno noto, il Vallone dei Quarti. ...
Richiodatura ad opera di Giampiero Bertotti, Enrico Bonino, Marcello Bevilacqua, Roberto Spadotto. ..."in cuor mio spero che almeno sia mantenuto il carattere originario di queste vie, ...
Una via plaisir per un ambiente rilassante nonostante le dovute cautele per la roccia e le caratteristiche di salita di montagna.Ritrovarsi a fine settembre a 2000 metri di quota con temperatura ...
Sempre piacevole questa salita di stampo granitico ed in stile "valle Orco".Gli anni passano e le difficolta' sembrano crescere... e mentre un tempo lamentavo l'eccesso di spit, oggi sono ben lieto di...
Settembre pienamente estivo. Le temperature insolite per il periodo ci conducono a questo angolo a cavallo tra Varaita e Guil, ad una quota che normalmente sarebbe gia' divenuta tabu'. Il ...