Sea si conferma al nostro giudizio un luogo magico, stupendo e al tempo stesso temibile... Le difficoltà dichiarate dagli apritori e riportate sulle guide non rendono bene...
Con il "Pesce d'Aprile" e il "Diedro" rappresenta il trittico delle classiche ad Aimonin: un cocktail di roccia stupenda, linee superbe e impegno quasi alpinistico. Si sale ...
Un itinerario ad anello su sentiero ben evidente e ben segnalato fino al Colle Crest. Poi un tratto su cresta erbosa e molto panoramica consente di toccare la vetta. La discesa e' fattibile ...
Cercavamo una salita di stampo alpinistico, non troppo "ingaggiosa", con avvicinamento breve e discesa elementare (visto il meteo ballerino). Eccoci accontentati da questa piacevole via, su ...
Partiamo con l'intento di salire la via delle Placche, la più facile del Sergent, ben consci di trovare folla... ma non pensavamo di trovare un mare di gente! Ecco pronta la riserva, anche...
Un'altra salita d'altri tempi percorsa in solitaria in una nebbiosa giornata di primavera... L'incertezza del tempo e l'ambiente completamente solitario hanno contribuito a rendere emozionanti i ...
Eccoci sulle orme dei pionieri dell'alpinismo nostrano: nella 'palestra' delle Lunelle frequentata dagli alpinisti torinesi negli anni '20-30. E la frequentazione doveva essere massiccia visti i ...
Itinerario ad anello che permette di osservare da vicino il possente monolite della Torre delle Giavine, quindi di avere una panoramica della testata della valle e di apprezzare uno ...