Reperito l'attacco a sx della ben visibile macchia bianca (a sx dello sperone centrale da cui parte la classica Malvassora) seguiamo il primo tiro su due diedri consecutivi di ...
Un bel pomeriggio estivo, rinfrescato dalle forti raffiche di fohen, uscita anticipata da lavoro per salire questo piacevole itinerario di Manera-Meneghin recentemente riattrezzato a spit. Un facile ...
Gia' il reperimento dell'attacco (non descritto in modo chiaro da alcuna relazione) richiede impegno: facili ma esposti passi sulla cengia che conduce ad un chiodo con cordino ...
Magnifica combinazione di vie classiche. L'imperdibile e iperfrequentata via Balzola, con la sua verticalita' impegna fisicamente sia pur su difficolta' abbordabili ...
Il primo giorno (ormai pomeriggio) dopo qualche titubanza optiamo per questa classica salita tra diedri e fessure. Dopo un paio di lunghezze nel Diedro Caneparo, proseguiamo per tre tiri su una ...
Avvicinamento faticosissimo su sentiero (traccia esile) nella giungla alpestre... Ma ne vale la pena: la via e' una linea di salita superba tra diedri, fessure, camini. Quasi un'antologia...
Impossibilitati a salire la Placca dei Cavalieri perdenti a causa delle numerose colature, ci accontentiamo (si fa per dire) della più modesta Piramide (solo nelle dimensioni). Saliamo la ...