In una fredda ma finalmente tersa giornata di dicembre eccoci al cospetto della bella Parey; obiettivo: percorrere la via della Vecchia Guardia, una via abbastanza impegnativa, su roccia buona ma...
Via decisamente bella, molto chiodata e pertanto la difficoltà non si percepisce affatto! Il primo tiro è il più impegnativo, con qualche passo atletico (specie ...
Interessante il primo tiro (un bel diedro di 6a), continuo e impegnativo. Seguono tre lunghezze facili (5b/5c) su roccia appoggiata ma bella. I tiri finali sono sporchi e ...
La via inizia con un bellissimo e tecnicissimo tiro in placca (6a), prosegue su diedro con bella fessura regolare (5c), quindi una placca tecnica con un passo di 6a+. ...
Le possibilità di attacco sul Torrione Anna sono diverse: a sx la Bonino-Rolando (max 5b), poi la via L'ombra del maestro (max 6a), quindi Fedeli alla linea (max 6a); noi ...
Una via classica (aperta nel '74 da Giancarlo Grassi e soci), pertanto una via logica e piacevole, anche se la roccia presenta, soprattutto nella prima parte, una patina farinosa che contribuisce ...
Il concatenamento in genere consigliato prevede la prosecuzione su Ciapa e tira, ed in effetti è comodo dall'uscita della Barbi reperirne l'attacco alla base del Torrione del Condor. ...
Noi abbiamo attaccato su Arrivederci e grazie, una placca (lichenosa) di 6a+, per poi proseguire sulla via originale: secondo tiro bellissimo in fessura di 5b, poi traverso a sinistra e ...