Lo scopo e' camminare di notte sulla neve con le ciaspole, cosi' ci aggreghiamo a una bella comitiva di Torino grazie al "gancio" con degli amici, di amici, di amici... ...
Si ritorna con piacere nell'appartata Valchiusella ripercorrendo un classico anello della valle, il Sentiero delle Anime. Itinerario ben tracciato e ben segnalato, il percorso propone una decina ...
Placche di Oriana: luogo d'elezione per i nostri due, frequentatori assidui di queste assolate pareti, prodighe di facili scalate e di ampie visuali sulle montagne valdostane. Cionostante i due ...
Un anello nella bassa Val Varaita, tra borgate e "meire", cappelle e piloni votivi, alla riscoperta della montagna vissuta, frutto del lavoro di millenni e della fatica degli uomini che...
Si ritorna a viaggiare per le strade della Patagonia, partenza da Puerto Natales di primissimo mattino, destinazione Ushuaia, ultima tappa di questo tour patagonico e città più a sud del...
Un viaggio in autobus di circa cinque ore, una frontiera da oltrepassare tra due stati, Argentina e Cile che non si amano molto. Le formalità da evadere sia presso la dogana argentina che ...
Eccomi nella leggendaria El Chalten, la base delle guglie Patagoniche, i vari "Cerro" che hanno segnato la storia dell'alpinismo. Atterro in una giornata di pioggerellina piu' ...
Ci eravamo lasciati a dicembre 2016 (vedi gita...) con un primo tentativo di ciaspolata fallito causa mancanza di neve, ma noi che Gadan siamo, tentiam, tentiam, tentiamo.... Questa volta la ...
Primo giorno nelle terre patagoniche: mi viene offerto un assaggio di natura australe alla Laguna Nimez, piccola riserva naturale del comune di El Calafate. E' una laguna popolata da moltissime ...