Sì, non posso non prendere a prestito le parole di Bianca Di Beaco e parafrasarle: io non sono uno scialpinista, ma un vagabondo che cerca spazi di pace e di bellezza. Lontano dalla ricerca di...
A caccia di tepore, io e la fida cagnetta ci affidiamo ai saggi consigli di cuneotrekking.com che ci conducono alla meravigliosa Val Maira, sempre provvida di angoli incantevoli da ...
Doppia salita in vetta alla Testa di Garitta Nuova, la prima a partire dal termine degli impianti di risalita, la seconda dal colle di Gilba. Bella sciata sia sui pendii orientali verso Gilba, sia ...
Vigilia di Natale sulla neve, lontano dalle folle di tutti i tipi, compresi gli scialpinisti... Le condizioni della neve sono brutte, sia per la salita che la discesa e dunque i più si ...
I sentieri del monte di Leonardo (il Bracco) sembrano essere infiniti ed eccoci allora in esplorazione sul versante sud-ovest, alle falde delle poderose fortezze rocciose che sorreggono le svariate ...
Ritorno in Val Varaita, in una coltre nivale che ammanta le cime tramutandole in colossi himalayani... Cornici di neve orlano le creste e ripidissimi canaloni innevati scendono dai versanti nord di ...
Stupendi panorami dai morbidi panettoni del Vascoccia, colle affacciato sulle immense pareti del Rosa. Salita per tracce ben battute, discesa a tratti divertente (un po' meno gli svariati ...
Dopo le recenti nevicate il richiamo del bianco si fa irresistibile...dunque caricato in auto il ciarpame necessario ad un tiro di schioppo raggiungo Ostana dove raccolgo informazioni dai gestori...
Una puntata nelle Alpi Liguri dopo un'assenza pluriennale: il paesaggio di queste alpi del "sud" ricorda molto quello ben più famoso delle Dolomiti. Pareti calcaree verticali si ...