Incuneato tra il ben noto vallone del Maurin e l'alto vallone di Bellino, il lungo vallone di Traversiera è una vera sorpresa. Invisibile dalla valle principale, si rivela invece ...
Due gadan in marcia dalla splendida lariceta di Pra Catinat verso l'ameno colle dell'Orsiera... ciacolando di acciacchi passati e presenti, ed a rimembrare le molte avventure vissute sulle ...
E un tempo fu il ghiacciaio di Morion. Un tempo ormai lontano verrebbe da dire, viste le condizioni glaciali sul versante della Valgrisenche della salita al Rutor. Ma cominciamo dal principio: ...
Fuga dalla calura di questi giorni d'agosto infuocati: dove si va? Riedizione in veste estiva di un anello percorso qualche anno fa. Le temperature sono alte anche alle Meire Dacant e si suda per ...
Ritorno al Briccas o Trucchet partendo dai Durandin: percorso assai panoramico su Viso & Co. per ampi prati, dove l'assenza di sentiero non crea problemi. Dal colle del Vallone il panorama si ...
Rocciamelone ventidue anni dopo (era il 1999): tanto tempo è dovuto trascorrere prima di ritornare sul Rocciamelone, eppure l'idea di salire dal Tazzetti girava da un po'. Forse il ...
L’idea e’ di fare una salita di taglio alpinistico con gli amici Davide e Simone, freschi freschi da un corso di alpinismo, dopo uno scambio di idee, proposte, opinioni etc, etc…. ...
Bellissimi, i laghi di Fremamorta da soli valgono i 20 km circa di questo giro nel Parco delle Marittime. Ad aggiungere interesse c'è però anche la salita alla Testa Sud di Bresses, ...
Il mezzalama era nella lista dei “desideri” alpini, anche in quella di Stefano, causa meteo “bizzarro” abbiamo dovuto rimandarla un paio di volte,ma appena ho visto una ...