12 marzo 2023
Ancora una bella gita in Val Vermenagna, ossia la classica skialp del Pianard, uno scivolo pressoché omogeneo che pare creato apposta per questa disciplina. La comba si presenta curiosamente ...
11 marzo 2023
Breve passeggiata ciclistica nella pianura saluzzese che ha come partenza la magnifica abbazia di Staffarda. Incredibile (e ignominioso) lo stato di trascuratezza in cui versa uno dei gioielli del ...
05 marzo 2023
Chi avrebbe mai sperato in una stagione come questa e nella possibilità di godere di condizioni di innevamento praticamente perfette? Magari anche questi exploit appartengono alle bizzarrie ...
04 marzo 2023
Giretto in bici sulla novella ciclabile della valle Po.
25 febbraio 2023
Gita fugace ai Fortini di Crosa, per mantenere l'allenamento e dare uno sguardo al lago Tartarea in condizioni invernali. La neve salendo lascerebbe presagire qualcosa di meglio rispetto alle ...
20 febbraio 2023
Toponimo bizzarro, Ciotto Mieu, certamente di origine occitana e che connota molto bene questi "ripiani pascolivi di mezzo" (al vallone), che in veste invernale costituiscono un terreno da ...
18 febbraio 2023
Gita breve, ottimo per riprendere dopo uno stop forzato. Neve ancora buona, nonostante il versante sud, e le temperature anomale, possano far pensare il contrario.
27 gennaio 2023
Nevicate abbondanti recenti (incredibile...), voglia di andare per i monti, mancanza di soci con cui condividere l'esperienza di una gita invernale. Ingredienti tali da indurre a tornare ai ...
23 gennaio 2023
Il meteo "minaccia" neve e allora ecco una meta comoda e tranquilla, le piste di Sampeyre, chiuse nei giorni feriali e però con innevamento sufficiente per poter fare una gita con le ...
22 gennaio 2023
Bobbio seconda puntata: come promesso torniamo a riprenderci il materiale . Scegliamo la via delle Placche, la via più facile, visto anche il freddo intenso. Alla partenza muschi, licheni...