Noi abbiamo attaccato su Arrivederci e grazie, una placca (lichenosa) di 6a+, per poi proseguire sulla via originale: secondo tiro bellissimo in fessura di 5b, poi traverso a sinistra e ...
Via decisamente impegnativa sia per la chiodatura (niente affatto generosa) sia per le difficolta' tecniche (obbligatorio intorno al 6b). Roccia magnifica e ambiente di vera montagna ...
Lities è sempre un posto piacevole, specie nei mesi autunnali quando i boschi si tingono di mille colori e la Rocca svetta incorniciata dalle foglie dorate delle betulle… La ...
Ecco una classica salita di cresta: normalmente a quest’epoca dovrebbe esserci qualche chiazza di neve e invece... D’altra parte salendo al rif. Selleries lo sguardo abbraccia ...
La rossa c’era, il vampirla pure… Via meritatamente decantata e frequentata: vuoi per la roccia eccellente, vuoi per la linea logica, vuoi per ...
In una giornata in cui il meteo non promette nulla di buono, tre intrepidi (o sarebbe meglio dire frenetici per la scalata?) non trovano di meglio da fare che ripercorrere con approccio classico (o ...
Una classica via alla Michelin, dove la chiodatura è sempre giusta e al posto giusto, tant’è che nut e friend è utile portarli più per cautela che per ...
Via carina su roccia bella: i ciuffi erbosi che talvolta invadono le molte fessure (gli spit talvolta paiono davvero troppi vista la facile proteggibilità della via) non danno molto ...
Bella via da proteggere, anche se un po' breve. Il secondo tiro presenta una classica scalata in opposizione (5b), mentre il terzo e' una dulfer un po' faticosa (5c). ...