15 ottobre 2023
Oggi l'intento sarebbe di salire una via tra le classiche (per noi abbordabili) nella mecca del buon Fiorenzo Michelin (†) in suo ricordo ed in ringraziamento per l'immenso lavoro di ...
13 ottobre 2023
Alpinata solitaria nel vallone del Bourcet: in effetti la gita si caratterizza per la più completa solitudine, sia di esseri umani che animali. Le tracce animali sono molte, eppure nessun ...
12 ottobre 2023
Appendice alla quadrilogia dei colli; questa volta colline e pianura invece di montagne e mare. Il conto dei chilometri per litro e' presto fatto: litri 8 = 2^3 chilometri 256 = 2^8 ...
09 ottobre 2023
Una salita che girava lì da un po' di tempo e che, grazie alle temperature anomale di questo "finto" autunno, oggi finalmente intraprendiamo. Il lungo avvicinamento (circa 2 ore)...
06 ottobre 2023
Ritorniamo alle belle pareti del Lausfer per salire una ormai via classica del luogo, ed infatti nonostante la giornata feriale incontriamo una cordata con le nostre medesime intenzioni. Iniziamo le ...
03 ottobre 2023
Ultimo episodio della quadrilogia dei colli. 6.38 litri per 198 Km => 31.03 Km/litro
02 ottobre 2023
Sfumato il piano di salire in alta quota per scalare una via di molte lunghezze e di discreta fatica fisica rieccoci allora a bazzicare il bell'ambiente rilassante dell'alta val Grana. La ...
29 settembre 2023
Sgambata nelle Marittime a caccia di una salita già di carattere alpinistico ma di impegno contenuto. Il rifugio (chiuso) ai Prati del Vallone è ancora in ombra quando mi metto in moto. ...
28 settembre 2023
Lago Tartarea: ritorno a questo piccolo specchio d'acqua dove si riflettono Monviso e Viso Mozzo. Si raggiunge facilmente per tracce animali, selvatici e non, eppure, incredibile ma vero, nessun ...
25 settembre 2023
Terza puntata del relax motociclistico; questa volta invece di puntare in alto si punta in basso, al livello del mare. Fino al col di Nava freddo pungente, poi tiepido poi caldo soffocante e infine ...