Una via plaisir ma non banale al Bourcet, ecco in sintesi i commenti su Gulliver per questa intuizione di Fiorenzo Michelin. Molte ripetizioni nel giro di poco tempo confermano questa definizione. ...
Ogni tanto serve anche un po' di falesia, allenamento per i muscoli e la testa, in vista di imprese più consone al nostro spirito di avventurieri dei monti. Oggi torniamo con piacere alla ...
Oggi l'intento sarebbe di salire una via tra le classiche (per noi abbordabili) nella mecca del buon Fiorenzo Michelin (†) in suo ricordo ed in ringraziamento per l'immenso lavoro di ...
Alpinata solitaria nel vallone del Bourcet: in effetti la gita si caratterizza per la più completa solitudine, sia di esseri umani che animali. Le tracce animali sono molte, eppure nessun ...
Appendice alla quadrilogia dei colli; questa volta colline e pianura invece di montagne e mare. Il conto dei chilometri per litro e' presto fatto: litri 8 = 2^3 chilometri 256 = 2^8 ...
Una salita che girava lì da un po' di tempo e che, grazie alle temperature anomale di questo "finto" autunno, oggi finalmente intraprendiamo. Il lungo avvicinamento (circa 2 ore)...
Ritorniamo alle belle pareti del Lausfer per salire una ormai via classica del luogo, ed infatti nonostante la giornata feriale incontriamo una cordata con le nostre medesime intenzioni. Iniziamo le ...
Ultimo episodio della quadrilogia dei colli. 6.38 litri per 198 Km => 31.03 Km/litro
Sfumato il piano di salire in alta quota per scalare una via di molte lunghezze e di discreta fatica fisica rieccoci allora a bazzicare il bell'ambiente rilassante dell'alta val Grana. La ...