Dopo le recenti nevicate il richiamo del bianco si fa irresistibile...dunque caricato in auto il ciarpame necessario ad un tiro di schioppo raggiungo Ostana dove raccolgo informazioni dai gestori...
Una puntata nelle Alpi Liguri dopo un'assenza pluriennale: il paesaggio di queste alpi del "sud" ricorda molto quello ben più famoso delle Dolomiti. Pareti calcaree verticali si ...
Un piccolo Tibet alle porte di casa e imponenti vette himalayane che si affacciano sui brulli altopiani: è questa l'immagine che offre la media valle Po in questa stagione autunnale, dove ...
Pomeriggio, dopo lavoro, eccomi in alta valle a cercare i luoghi, segnalati da alcuni naturalisti-fotografi, che potrebbero consentirmi di osservare ungulati come Cervi e Caprioli. Boschi di conifere,...
Colori d'autunno, coi primi larici imbionditi, ardite torri calcaree e tre magnifiche perle color turchese (i Laghi di Roburent) sono solo tre degli ingredienti che rendono splendido questo giro ...
Ancora una giornata sottratta al rusco quotidiano per dedicarla al vagare per gli amati monti... Una gita che manca nel carnet, eppure conosciutissima ed anche frequentata persino nei giorni feriali....
Quota Tremila, ancora in veste estiva, nel bellissimo vallone di Bellino, dove percorriamo questa traversata del Monte Ferra. Salita per erti pendii in vista del curioso macigno di Rocca Senghi, ...
Panorama superlativo, dall'onnipresente gruppo del Monte Bianco al Rutor che si rivela solo dalle vette del Colmet, per non dire del Rosa ed i suoi gregari. Meteo anch'esso perfetto, ...
Alla ricerca di nuovi itinerari nella valle di "casa", eccoci alle Meire Tirolo, luogo solitario e ameno, per intraprendere la salita al Truc Bianco, una spalla dell'imponente Viso ...