Lungo anello che attraversa da est a ovest il Monte Pietralunga, una bella bastionata rocciosa che però non riuscì a impedire ai francesi di avanzare in territorio piemontese nel XVIII ...
Bellissima escursione in ambiente solitario, nonostante la meta, il Mont Malamot, sia una delle classiche salita della conca del Moncenisio. L'escursione però dal Petit Mont Cenis risulta ...
la prima tappa e' da fraz. Castello al rifugio Quintino Sella , questa e' forse la tappa più lunga in quanto sono circa 12 km per un dislivello di più di 1280 metri ...
Evvai! Si combina una sortita alpinistica tra amici, su difficolta' abbordabili per noi ormai fuori allenamento, ma sufficienti a farci godere una bella avventura montana. Dislivello moderato per...
Doppio ritorno, sulla Nasta a distanza di dieci anni dalla salita allo spigolo Vernet, sull'Argentera a ben 23 anni dalla prima salita alla cima sud. Giunto al Remondino, rinfrancato il ...
L'amena conca delle Meire Bigorie, nel poco battuto vallone di Oncino, offre morbidi pendii erbosi e chine prative ricchissime di mirtilli, sempre sormontate dalle arcigne pareti del Viso, delle ...
Finalmente le condizioni ci permettono di andare a organizzare una bella gita sulla ferrata dell'Orrido di Foresto, l'ambiente è molto particolare, unico, la via si sviluppa ...
Vorremmo passare un ferragosto in un luogo tranquillo non affollato e la scelta cade sul monte Morion una gita poco battuta e poco conosciuta in val Barthelemy. la valle Barthelemy e' ...
Sedici anni dopo la prima salita al Granero rieccomi in solitaria su questa normale. Qualche passo di II grado sin dai primi metri dal colle Luisas crea il giusto pathos nella salita. Poi ...