Il giallo dei prati di inizio primavera ancora senza pioggia si combina al bigio del cielo senza nubi ma comunque fosco, a creare il fascino di un'atmosfera autunnale su questi pratoni di Culmian....
Bella gita in compagnia di mio figlio Stefano sulla cima Palon di Resy, in val D'Ayas, il meteo e' bello (ma non bellissimo) e fa freschino, il sentiero risulta subito ripido e non molla ...
Dopo il versante della Val Chisone e quello valsusino ecco ancora una gita nel Parco Orsiera-Rocciavré, lato della val Sangone. Siamo dunque a muovere i nostri passi nel vallone della Balma con...
Dopo il digiuno prolungato si torna a sgambettare: una meta ben nota nel parco dell'Orsiera-Rocciavré che offre sempre motivi di interesse faunistico. Sul lato valsusino in svariate ...
Gitarella nel territorio di Celle Macra, un angolo della Val Maira ancora vergine per la nostra combriccola. Prendiamo spunto da un paio di itinerari segnalati, il sentiero degli Acciugai e quello dei...
Quante volte passando in valle Stura lo sguardo è stato rapito dalla "croda" del Bersaio, ed altrettante volte si è fantasticato di salirne i ripidi appicchi calcarei. Beh, ...
Randez-vous gadan alla nostra beneamata Sbarua e quindi la scelta cade su una perla classica: la via Rivero. E' un ritorno dopo alcuni anni e, vuoi per il digiuno forzato, vuoi per la ...
Ritorno alla Selassa, una delle primissime gite di Amelie, per un giro (per noi) inedito. Dopo il rilassante tratto pianeggiante per Santa Lucia, ancora baciati dal sole, ci incamminiamo per la ripida...
Scampagnata fuori porta per una domenica relax. Questo breve anello al colletto della Sellaccia ci fa apprezzare ancora una volta i monti di casa, gli acuminati profili delle creste che meravigliose ...
Venerdì libero dunque pronti ad una nuova escursione, ma a dettare le condizioni è una persistente sciatalgia. Un caffè e due chiacchiere alla Porta di Valle (n.d.r. della val ...