Alta val Chisone o alta val Susa? La partenza per questo bell'anello di alta montagna è da Sestriere sul versante del vallone del Chisonetto e per gran parte della gita si resta su di esso,...
Chiaretto, capitolo 2, in veste estiva (quest'inverno appariva così) e quindi con l'inevitabile nuvolaglia di mezzo. Partenza che non promette nulla di buono, come d'altronde le ...
Voglia d'alpinismo e di roccia, ma in solitaria non si può fare molto... ecco quindi la salita perfetta, con un po' di roccia (poca da scalare in verità), molto panorama ...
Le chiamiamo coincidenze, accadimenti simultanei di fatti fortuiti, ma come può essere fortuito e casuale l'incontro col buon Papik, dopo i lunghi mesi di pandemia, nel medesimo luogo ...
Previsioni incerte, si va non lontano da casa in cerca di qualche anello inedito. Il sole c'è ed anche l'afa, preannuncio di temporali di calore nelle ore centrali, ma anche di sudate ...
Lunghissimo anello (21 km) per un dislivello importante...dunque nulla di strano se poi le giunture dolgono ed i muscoli chiedono pietà. Il sentiero parte subito senza pietà alcuna con ...
Sempre alla ricerca di mete che offrano anelli iperpanoramici ecco il nostro in un angolo paradisiaco della Vallée. I meravigliosi alpeggi sopra Doues sono proprio il balcone cercato, aperto ...
Piacevole rimpatriata con gli amici per una giornata in falesia, anzi alla "falesia delle origini", quella che un tempo frequentavamo parecchio. Qualche fotoricordo d'antan: Caprie ...
Neve a volontà in questo appartato vallone incassato tra cime svettanti oltre i 3000 metri e quindi è naturale che vi sia un buon numero di sciatori (ma non certo da fare ressa). Si ...