Vallone di Unerzio ovvero mille e più possibilità di escursioni tra le sue guglie calcaree, ossia un'ambiente che certamente richiama alla mente i paesaggi dei Monti Pallidi. ...
I Tre Denti, una Sbarua dimenticata potremmo dire, sia per l'avvicinamento lungo che per la chiodatura vetusta e parsimoniosa. Eppure l'ingrediente fondamentale, la roccia di buona ...
Nel riprendere via via tutte le nostre salite di Rocca Sbarua già percorse in passato non poteva certo mancare la "Normale". Eccoci dunque con Gianni a ripetere questa classicissima ...
Riofreddo: laghi e rocce, boschi di abeti e larici, e poi soprattutto innumerevoli valloni laterali, da cui cogliere scorci sempre nuovi sulle ben note cime delle Marittime. Rocca della Paur, Testa ...
Esplorazione nell'alto vallone Arpetto, luogo desolato ed appartato, che in una giornata grigia d'autunno appare ancora più sperduto e isolato dal mondo. Ci incamminiamo con Amelie tra...
Un anello davvero solitario, solo pini cembri, larici in veste autunnale, camosci e rocce a perdita d'occhio. Nessuno in giro e rifugi chiusi in questa giornata bigia ma tiepida, per cui ci ...
Giunge la proposta di Marcy per una scalata in quota, magari alla nostra amata Cristalliera, Piero obietta che la stagione inoltrata potrebbe comportare temperature rigide. Il torrione centrale della ...
«Ciao Nico, pare ci sia una finestra di tempo decente prima del maltempo, che dici partiamo?». Dopo una rapida confabulazione, ci organizziamo per la due giorni nell'appartato vallone ...
Il piano iniziale era di salire il Baus, passando dal rifugio Remondino, ma giunto alle Terme un cartello di divieto causa lavori mi spinge ad un cambio programma per evitare un eccessivo spostamento ...