07 novembre 2020
Lockdown bis e dunque potendosi muovere solo all'interno del proprio comune ci si rivolge alle montagne domestiche, riscoprendo angoli di natura e paesaggi plasmati dall'uomo. Alla ricerca ...
31 ottobre 2020
Esplosione di colore in una tiepida giornata d'ottobre: tanto i boschi di latifoglie quanto i lariceti più in alto offrono l'immancabile spettacolo dell'autunno. Dunque un ritorno ...
27 ottobre 2020
Vagliate le svariate alternative e consultato il meteo facciamo cadere la scelta su questo itinerario per una rimpatriata con l'amico Marcy. Sappiamo che incontreremo condizioni invernali nella ...
25 ottobre 2020
Bardati come Dio comanda, o meglio come DPCM comanda, i nostri due gadan ritornano con qualche apprensione alla Barale per ripetere una via già nota che propone il fatidico V grado. Digiuni da ...
Narbona, un nome altisonante per un borgo in totale oblìo, immerso in un remoto vallone laterale di una piccola vallata delle Cozie meridionali. Ecco allora un luogo carico di suggestioni, che ...
Lungo giro ad anello in un remoto vallone della Val Maira, il vallone di Droneretto. Si tocca la punta della Roccia Agnelliera e poi per ripide chine erbose la vetta del Rastcias, affacciandosi sulla ...
12 settembre 2020
Lungo anello alla testata della Val Varaita che tocca la vetta della Rocca Bianca e tre colli: la Bianca come altre cime dei paraggi (Tour Real e Roc della Niera) presenta un castello sommitale ...
In un paesaggio di tipo dolomitico eccoci con la fida cagnetta a percorrere questo anello di grande respiro. Dalle aride pietraie alla base di rocce calcaree passiamo agli ameni prati del versante ...
30 agosto 2020
Bel giro ad anello (;-) ancora una volta sul crinale tra la Val Po e la Val Varaita, dova la vista è "spaziale", sospesi tra due valli e affacciati sulla pianura. La salita arcinota ...
Lunga escursione nell'alto vallone di Bellino che attraversa ampi pascoli e ridenti praterie, dove il fischio delle marmotte non manca mai! Più su le bastionate di rocce del monte Maniglia...
Ecco un veloce raid per sfuggire alle previsioni temporalesche in un angolo della valle dove si ha la certezza di completa solitudine. Eppure Crissolo, Pian della Regina e Pian del Re sono a un tiro ...
15 agosto 2020
Bellissima,divertente, ma impegnativa gita ad anello sul Monte Mars, nello spartiacque che divide Piemonte e Val D'Aosta, salita dal versante Aostano con i compagni di avventura: mio figlio ...
Bella sgambettata nelle Alpi Marittime con meta una serie di magnifici laghi. Partenza nel fresco bosco di conifere, abeti e larici in una associazione non frequente, poi il bosco si dirada lasciando...
09 agosto 2020
Punta Rasin 2973 m, Gran Queyron 3060 m e Cima Frappier 3003 m, un bel trio di vette in un solo colpo! Bellissimo anello che dall'affollata Bout du Col (nonostante la strada ...
05-06 agosto 2020
Nel cuore della Vallee un posto che piu' panoramico non potrebbe essere, il Mont Fallere, una cima di tremila metri che sorge da un ameno pianoro erboso e boscoso: teatro di una due giorni di ...
Pernottamento alle meire Bigorie con la famigliola per sfuggire alla canicola, partenza all'alba (o quasi) per non sudare sette camicie durante la marcia. Le temperature però sono davvero ...
Bella e lunga scarpinata che risale un ameno vallone laterale della Val Maira, tra pascoli e boschi di larice, per poi condurre in ambiente più austero, tra rocciose pareti e infinite pietraie....
19 luglio 2020
Braccia e menti deboli, allenamento sotto i piedi, coniglite ormai cronica: che fare quindi? Scalare una via da principianti, ovviamente! Si parte dunque, per la ben nota Testa Gias dei Laghi: ...
19 luglio 2020
Felice e gradito ritorno dopo circa 40 anni in questo maestoso luogo, ricco di fascino e storia ..... eh sì fiulassi....il tempo passa..... Con gli amici decidiamo di salire dalla ...
Meteo incerto, con qualche prospettiva migliore in alta val Chisone: ottima occasione per tornare a far visita alla ridente Val Troncea. C'è però la fida cagnetta e si sa che i ...