Piero
Quadrato, preciso e pistino fino allo spasimo, e' l’anima “razionalista” del gruppo. A forza di rompere con le sue omelie prima o poi sara' defenestrato dal gruppo, salvo esserne graziato perche' l’unico a prendersi cura di questo sito…
05 gennaio 2023
Incredibile ma vero, in questo angolo di Val di Susa la neve c'è, più che sufficiente per sciare e godere di panorami invernali. Le condizioni però sono quelle di fine ...
02 gennaio 2023
Neve, questa sconosciuta... Tra qualche anno sarà così rara che molti neppure ne ricorderanno l'essenza... Già oggi però, nel cuore dell'inverno, a quote sopra i ...
30 dicembre 2022
Si ripete la solita solfa ormai da un po' di anni... poca neve, dopo una breve illusoria parentesi di nevicate discrete. Conviene farci l'abitudine viste le previsioni di innalzamento termico...
27 dicembre 2022
Bell'anello nella bassa Val Chisone, tra stupendi boschi di conifere e faggete immerse nel mare di foglie. Due vette estremamente panoramiche affacciate sull'ameno vallone del Gran Dubbione.
18 dicembre 2022
La classica di inizio stagione... che in condizioni pressoché perfette diventa uno spettacolo di salita e discesa! Molta gente alle Bigorie ma la ressa è un'altra cosa e qualche ...
11 dicembre 2022
Gran bell'itinerario, questo sentiero di Elsa, nella bassa val Maira e a quote modeste che ben si adatta ai mesi tardo autunnali, con poca neve e parecchio freddo. L'esposizione infatti rende ...
26 novembre 2022
Era il maggio 2005 e due gadan, smaniosi di menar le mani sulle adorate rocce, si avventurano nel dedalo di guglie del Monte Cucetto, più volte osservato con timoroso rispetto nelle scorribande...
25 novembre 2022
Tranquillo anello nell'ameno vallone di Gilba, prima nei boschi di faggio e betulla, poi sul panoramico crestone tra i due colli. Graziose le borgate di Gilba.
Bellissimo giro in ambiente selvaggio e panoramico. Il vallone dell'Infernet sembra proprio il terreno ideale dei camosci, con i suoi canaloni, le sue rupi e i ripidi prati. Infatti li ...
13 novembre 2022
A caccia di "pietre incise" ecco scovato un bell'anello autunnale nel selvaggio vallone del Rospart. Il giro tra i colori del bosco e le svariate balme e roccioni panoramici è di...
11 novembre 2022
Novembre, spariti i turisti domenichini dei fine settimana estivi ritorna il silenzio a Pian del Re ed in alta valle Po. Le montagne tornano ai veri abitanti delle rupi: stambecchi, camosci, lepri ...
Vallone di Unerzio ovvero mille e più possibilità di escursioni tra le sue guglie calcaree, ossia un'ambiente che certamente richiama alla mente i paesaggi dei Monti Pallidi. ...
04 novembre 2022
I Tre Denti, una Sbarua dimenticata potremmo dire, sia per l'avvicinamento lungo che per la chiodatura vetusta e parsimoniosa. Eppure l'ingrediente fondamentale, la roccia di buona ...
31 ottobre 2022
Nel riprendere via via tutte le nostre salite di Rocca Sbarua già percorse in passato non poteva certo mancare la "Normale". Eccoci dunque con Gianni a ripetere questa classicissima ...
Riofreddo: laghi e rocce, boschi di abeti e larici, e poi soprattutto innumerevoli valloni laterali, da cui cogliere scorci sempre nuovi sulle ben note cime delle Marittime. Rocca della Paur, Testa ...
Esplorazione nell'alto vallone Arpetto, luogo desolato ed appartato, che in una giornata grigia d'autunno appare ancora più sperduto e isolato dal mondo. Ci incamminiamo con Amelie tra...
Un anello davvero solitario, solo pini cembri, larici in veste autunnale, camosci e rocce a perdita d'occhio. Nessuno in giro e rifugi chiusi in questa giornata bigia ma tiepida, per cui ci ...
Giunge la proposta di Marcy per una scalata in quota, magari alla nostra amata Cristalliera, Piero obietta che la stagione inoltrata potrebbe comportare temperature rigide. Il torrione centrale della ...
22-23 settembre 2022
«Ciao Nico, pare ci sia una finestra di tempo decente prima del maltempo, che dici partiamo?». Dopo una rapida confabulazione, ci organizziamo per la due giorni nell'appartato vallone ...
19 settembre 2022
Il piano iniziale era di salire il Baus, passando dal rifugio Remondino, ma giunto alle Terme un cartello di divieto causa lavori mi spinge ad un cambio programma per evitare un eccessivo spostamento ...